Eduardo Rinaldi

Galleria fotografica
Curriculum Vitae

CINEMA

2022 “L’Ostaggio”, cortometraggio, regia Alessandro Grignani, protagonista

2020 “Non dico che sia stata lei, però”, cortometraggio, regia Malcom Carbonetti, Flaminia Gai, Piccolo ruolo

WEB

2021 “Less Important People”, webserie, regia Carlotta Arnica, Michele Breda, Eduardo Rinaldi, Protagonista di puntata

VIDEOCLIP

2022 “Millesbagli” di Empatia 

TEATRO


2021 – “1984”, CineTeatro San Filippo Neri, Regia Tommaso De Portu, piccolo ruolo

2020 – “L’inverno del nostro scontento”, Spazio Diamante, Teatro Rebibbia, Regia Lorenzo Gioielli, Coprotagonista
2020 – “La terra perduta”, Spazio Diamante, Regia Bartolini/Baronio, Coprotagonista

2019 – “insomnia”, Spazio Diamante, Regia Marco Carniti, Protagonista

2019 – “Amerika”, Sala Umberto, Regia Lorenzo Gioielli, Coprotagonista
2019 – “L’impresario teatrale”, Teatro Beata Angelina, Regia Elisa Bisson, Ilaria Galgani, Coprotagnista 

2018 – “Cabaret Levin (Oh, Elias Elias)” – Teatro Argentina (sala Squarzina), Regia Lorenzo Gioielli, Coprotagonista

2018 – “La cantatrice calva”, Teatro L’Aura, Regia Matteo Mandaglio, Coprotagonista

2018 – “Nodo alla gola” – Teatro della Pietra, Regia Tommaso Tini, Protagonista

2018 – “Prova aperta” – Spazio Diamante, Regia Marco Cavalcoli, Coprotagonista
2017 – “L’Onda”, Teatro del Lido, regia Cristiana Demi Faina, Coprotagonista

RADIO

Conduttore e speaker radiofonico presso la web radio “Voicebookradio.com”, Roma. 

FORMAZIONE


Workshop con: Massimiliano Civica; Andres Angulo, Johannes Stubenvoll e Thomas Van  Ouwerkerk (Familie Flöz); Alessandro Machìa; Valerio Malorni; Serena Balivo e Mariano Dammacco (Piccola Compagnia Dammacco). 

2022 Laboratorio residenziale di recitazione con Gabriele Di Luca della compagnia Carrozzeria Orfeo presso La Corte Ospitale di Rubiera. 

2021 Lezioni private di doppiaggio con il direttore del doppiaggio Pierfrancesco Ceccanei. 

2020 Diploma di Attore Professionista presso l’Accademia di Teatro e Arti Performative STAP Brancaccio (Roma), direzione artistica di Lorenzo Gioielli, triennio 2017/2020. 

2019 Partecipazione a “Icon-Sonic Postcards N.2 – Postcards from Rome” di Yuval Avital, in esposizione al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma. 

2019 Laboratorio di Stand Up Comedy diretto da Daniele Gattano. 

2015/2017 Laboratorio Teatrale con la “Scuola Civica delle Arti e del Teatro”.

TITOLO DI STUDIO

Maturità Scientifica, indirizzo Scienze Applicate – anno scolastico 2016/2017, Roma.

LINGUE

Italiano (madrelingua), inglese. 

DIALETTI 

Napoletano, romano. 

SKILLS 

Movimento scenico, scherma storica, utilizzo armi corte e armi lunghe (possesso licenza di porto d’armi sportivo), tennis, biliardo, possesso patente B, informatica e programmazione, grafica digitale, montaggio video.