CINEMA
2022 – Amelia – regia di Daniele Salvo, fotografia di Fabio Zamarion, protagonista Ida di Benedetto
CORTOMETRAGGI
2022 Internos, regia di Ettore Rinaldi
2022 Un’altra vita, regia di Francesca Catrachilà.
2022 Caffè, regia di Fabio Dipietrantonio.
2022 Edera, regia di Simone Yagami.
2022 Je n’vai pas oublier le contact de ta peau, regia di Antonio Pompilio
TEATRO
2022 “In scrittura – Antigone e i suoi fratelli” – REGIA DI Gabriele Vacis, prodotto dal Teatro Stabile di Torino
2022 scrittura e regia del primo progetto personale ‘’Beauty Maniac’’ con tutoraggio di Daria Deflorian
2022 “Inferno 5” – prodotto da Potenziali Evocati Multimediali – a cura di Gabriele Vacis
2022 regista per ‘’Le Odissee’’, spettacolo per Liceo Cartesio, sostenuto da Comune di Bari
2022 “Racconto di Risveglio” – Regia di Gabriele Vacis – prodotta da Potenzial Evocati Multimediali
2022 “Il Malato immaginario”, regia di Teresa Ludovico – Teatri di Bari
2022 Fonda Potenziali Evocati Multimediali – compagnia teatrale con Gabriele Vacis.
2022 “Il malato immaginario” regia di Teresa Ludovico prodotto da Teatri di Bari
2021 “Risveglio di Primavera” regia di Gabriele Vacis prodotto da Teatro Stabile di Torino.
2021 “Supplici” regia di Serena Sinigaglia prodotto da Teatro Stabile di Torino.
2020 – 2021 “L’appello ” – film dello spettacolo teatrale, regia di Gabriele Vacis prodotto da Mondadori.
2019 “Amleto” regia di Valerio Binasco prodotto da Teatro Stabile di Torino.
2019 “Switch the light off” regia di Fausto Paravidino prodotto da Teatro Stabile di Torino.
PUBBLICITA‘
2020 Spot pub „Zucchero“ per Gango Production.
FORMAZIONE
2022 Workshop con Fabio Condemi
2022 Corso di drammaturgia autoriale con Daria Deflorian
2022 Corso di Alta formazione presso Teatro di Roma
2022 Stage di formazione con Alessandro Businaro
2022 Corso di Tango Argentino
2021 Stage di formazione con Massimiliano Civica e con Pierpaolo Sepe presso il Centro Teatrale Umbro
2018\ 2021 diplomata presso ‘Scuola del Teatro Stabile di Torino’ diretta da Valerio Binasco e Gabriele Vacis;
- Recitazione: Valerio Binasco, Gabriele Vacis, Fausto Paravidino, Fausto
- Russo
- Alesi, Serena Sinigaglia, Filippo Dini, Dario Aita, Silvio Peroni, Arianna
- Scommegna, Laura Curino, Glen Blackhall.;
- Movimento: Alessio Maria Romano, Michele Di Stefano MK, Daniela Paci,
- Silvia Gribaudi, Ambra Senatore, Compagnia ZEROGRAMMI;
- Commedia dell’arte: Eugenio Allegri;
- Voce e coro: Francesca Della Monica, Carlo Pavese, Domenico Castaldo;
- Dizione: Francesca Porrini;
2020 Stage di formazione con Vincenzo Del Prete sul corpo attoriale;
2019 stage di formazione ”I 5 sensi dell’attore” con Massimo Munaro presso Napoli Teatro Festival;
2016-2018 Corso di canto con Paola Arnesano presso ‘’Il Pentagramma’’ (BA);
2018 Conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore presso il liceo linguistico; “Cartesio” di Triggiano (BA),votazione 100\100 conlode;
PREMI
2018 Vincitrice Premio Hystrio ‘Ugo Ronfani’.
LINGUE
Inglese (ottimo); possesso di certificazione Cambridge B2; •
Spagnolo(ottimo); possesso di certificazione DELE B1;
Tedesco (scolastico).
TESSITURA VOCALE: soprano drammatico
DIALETTI: barese, romanesco, napoletano, milanese
MADRELINGUA: italiano
SKILLS: tango, basi di danza contemporanea, canto, disegno, scrittura, pallavolo.