Ianua Coeli Linhart

Galleria fotografica
Curriculum Vitae

CINEMA E TV

2022

Dostoevskij regia Damiano e Fabio D’innocenzo

2021

Il Lucernario ruolo Ragazza, regia Francesco Saponaro un video-dramma ispirato alla vicenda della morte sul lavoro di Salvatore Caliano

Stuck ruolo Sophia, regia David Roncone, produzione 56K

2020

L’amica Geniale “STORIA DI CHI FUGGE” ruolo Isabella, regia Daniele Luchetti

È stata la mano di Dio (figurazione speciale) regia Paolo Sorrentino

21 Giugno ruolo Giulia, regia Daniele Esposito

2019

DEVILS ruolo Ginger-Haired Woman, regia Nick Hurran e Jan Michelini

Martin Eden ruolo La segretaria del notaio, regia Pietro Marcello

2018

Un posto al sole ruolo infermiera Franziska, vari registi

I’ve lost control videoclip musicale per A day after hurricane regia Yulan Morra 

2017

La notte di San Giovanni videoclip musicale per La Bestia Carenne

Zenit ruolo la protagonista, regia Cristiano Ponticiello

2007

La Nuova Squadra ruolo D’Alia.

TEATRO

2021

Un Flauto Magico ruolo Pamina, regia Emanuele Conte, Teatro della Tosse

2020

Shakespeare on the bus regia Emanuele Conte, Teatro della Tosse (sospeso per Covid) Audizioni regia Carlo Cerciello, prod. Elleddieffe e Teatro Elicantropo

2019

Genius – costretti ad essere sani regia Nina Borrelli, Teatro Popolare Ex OPG

2018

Le mura di En Antios regia Hugo Fonti, Teatro Popolare Ex OPG Je so’ Pazzo

A’ Rota ruolo La Madonna, regia Ramona Tripodi, Inbilico Teatro

2017

Workers Teatro Popolare Ex OPG Je so’ Pazzo, testi di WuMing 2, Alberto Prunetti, Simona Baldanzi

Il Cielo di Palestina ruolo Intervistatrice, progetto e regia Carlo Cerciello

2016

La Confessione monologhi: Il Miracolo e Brava Bambina, regia Walter Manfré

Gioco teatrale in 16 quadri, regia Matteo Cecchini

2015

L’ABC della guerra di B. Brecht, Teatro Popolare

2013

Oh Povero Piero regia Giancarlo Cosentino, Teatro Diana

2012

Amleto in tutte le salse regia Giancarlo Cosentino, Teatro Diana.

REGIA

2020

The female body – fonte infinita di fascino e curiosità scritto e prodotto dal Laboratorio Teatrale a cura del Teatro Popolare Ex OPG Je so’ Pazzo

2015

Parresìa – verità sui generi(s) scritto e prodotto dal collettivo del Teatro Popolare Ex OPG Je so’ Pazzo

FORMAZIONE

2013-2016

Laboratorio teatrale permanente Teatro Elicantropo diretto da Carlo Cerciello

STAGES

2021

Gabriele di Luca (Carrozzeria Orfeo); Florinda Martucciello; Maddalena Crippa; Seminario Hystrio drammaturgie contemporanee con Davide Carnevali, Monica Capuani, Fausto Malcovati, Pino Tierno, Franco Ungaro;

2020

Residenza Scarpetta Suite con Francesco Saponaro; La Valigia dell’Attore con Daniele Luchetti;

2019

Massimiliano Civica; Fausto Russo Alesi; Daria Deflorian e Antonio Tagliarini; Circonove scuola di circo;

2018

Francesca Della Monica; Anna Redi.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 2015 sono tra le fondatrici e fondatori del Teatro Popolare di Napoli (Ex OPG Je so’ Pazzo – via Matteo Renato Imbriani 218) in cui ho sviluppato competenze di gestione artistica e tecnica dello spazio: organizzazione di spettacoli e programmazione di una stagione teatrale, comunicazione, residenze artistiche e spazio prove, conduzione del laboratorio annuale aperto a tutte e tutti

ISTRUZIONE

2018

Dottoressa in Lingue, lettere e culture comparate Università degli studi di Napoli L’Orientale

LINGUE

madrelingua: italiano, ceco; B1: inglese e russo; dialetti: napoletano, romano

SKILLS

danza aerea su tessuto e cerchio, nuoto, chitarra e ukulele principiante